Startup4School
Stimolando la loro creatività, nell’arco di pochi giorni gli studenti della scuola secondaria di secondo grado creano progetti di business da trasformare in startup.

Obiettivi della formazione
Startup in 4 fasi
Partners
Cos'è Startup4School, spiegato a mia nonna?
Un percorso di impresa simulata a scuola. L’obiettivo è diffondere la cultura d’impresa fra i giovani, per favorire lo sviluppo di competenze trasversali attraverso una metodologia innovativa, basata sulla formazione non convenzionale ed il lavoro in team.
Come si realizza uno Startup4School? Quanto dura?
Startup4School viene realizzato presso le scuole superiori di secondo grado, con studenti delle classi terze, quarte e quinte. È un programma di 25 ore e dura tre giorni ma può variare in base alle esigenze della scuola.
Si possono convalidare le ore di Alternanza Scuola Lavoro?
Se la scuola lo desidera, certo che sì! Anzi, le modalità di realizzazione dei percorsi di “Impresa Formativa Simulata” sono specificata chiaramente nella Guida Operativa per la Scuola “Attività di Alternanza Scuola Lavoro” con tutte le fasi necessarie allo sviluppo di competenze trasversali e verticali previste nel piano didattico.
Sono un’Azienda. Potrebbe interessarmi Startup4School?
L’idea di creare questo format ci è venuta proprio grazie alle aziende: la creatività, l’energia e l’entusiasmo dei ragazzi possono dare vita a progetti di impresa utili alle aziende che hanno uno o più bisogni. Quindi non esitare a contattarci e ad approfondire il discorso con noi. Potremmo invitarti a scuola e creare un match tra diverse realtà!
Ma come vi è venuta quest’idea?
Grazie a precedenti esperienze di docenza e realizzazione di progetti PON, abbiamo avuto modo di conoscere il mondo della scuola e quello delle giovani generazioni di studenti, individuando nei primi una forte necessità di miglioramento ed innovazione, e grande potenzialità e voglia di creare delle novità nel proprio territorio nei secondi.
Sono il docente referente di Alternanza Scuola Lavoro di una Scuola. Come posso procedere per realizzare uno Startup4School?
È semplicissimo: contattate Raffaella attraverso il nostro form nella pagina Contatti, e lei vi richiamerà, fornendo tutte le informazioni necessarie per attivarlo! La scuola successivamente dovrà solo comunicarci il numero di studenti e poi aprirci la porta! Noi siamo pronti in qualsiasi momento dell’anno scolastico, tuttavia consigliamo di definire con il giusto anticipo il programma ed il calendario.
Che fine fanno i progetti dei ragazzi?
Quanti progetti può realizzare ogni scuola? Quanti studenti possono partecipare?
Considerando che ogni Startup4School può essere organizzato a partire da un numero minimo di 20 fino ad un massimo di 100 studenti, è possibile realizzare anche più edizioni presso la stessa scuola.